Il cinema che cambia

NESSUN UOMO È UN'ISOLA: una rassegna sui rapporti umani e postumani

In un mondo in frantumi, non ci salviamo da soli.
Vi proponiamo una selezione di storie che parlano di corpi, relazioni, fantasmi, radici, ribellioni e metamorfosi.
NESSUN UOMO È UN’ISOLA è la nostra rassegna estiva: 11 film che attraversano l’umano e oltre.

Da Il mio corpo a Soy libre, da How to save a dead friend a The roller, the life, the fight, ogni visione è un legame.

Le novità

Una sezione dedicata alle ultime uscite di cinema del reale. Qui trovi una selezione accurata di film che esplorano il mondo con sguardi autentici, audaci e inediti. Scopri storie che sorprendono, interrogano le convenzioni e rivelano prospettive inaspettate, sempre al passo con le voci più innovative del panorama documentario.

ZaLab View per Job Film Days: Il cinema per i diritti di chi lavora

Inizia una nuova collaborazione tra ZaLab View e Job Film Days, il festival internazionale dedicato al lavoro, ai diritti e alle trasformazioni sociali.
Per l’occasione, presentiamo una rassegna speciale di film disponibili su ZaLab View: racconti di resistenza, precarietà, dignità e sogni possibili.

VISIONI DIVERGENTI Tre film di Luca Ferri per il Sicilia Queer filmfest

Celebriamo la quindicesima edizione del Sicilia Queer Filmfest con una rassegna dedicata a uno degli autori più radicali del cinema indipendente italiano: Luca Ferri.
Proponiamo tre dei suoi film più intensi e sorprendenti  - un omaggio al linguaggio fuori norma, ai corpi dissonanti, ai riti della solitudine e dell’amore.

Dulcinea

64 min|2018

Pierino

70 min|2018

L’ascolto come forma di sguardo

I film di Claudia Brignone si costruiscono dentro le relazioni: ascolto, attesa, prossimità. Le sue storie nascono nel tempo condiviso con le persone, e ci restituiscono una visione più intima e complessa del reale.

La villa

61 min|2019

Corti Lapazio

Una raccolta di visioni fuori formato, tra sperimentazione e racconto.
Lapazio Film è una casa di produzione e distribuzione cinematografica indipendente che attraversa i confini tra generi e linguaggi. Dal live-action all’animazione, dal documentario all’archivio, i suoi cortometraggi mescolano forme e registri per raccontare storie contemporanee con uno sguardo libero.

Z.o

14 min|2023

Malumore

12 min|2020

I film degli autori ZaLab

Un viaggio attraverso le opere di chi ha dato vita a ZaLab, con film che raccontano storie di impegno, partecipazione e cambiamento. Scopri i documentari più rappresentativi di autori e autrici che hanno fatto del cinema del reale uno strumento di connessione e trasformazione sociale.

Le nuove voci del documentario italiano

Una finestra aperta sulle storie e gli sguardi dei più promettenti autori emergenti del cinema del reale. Un viaggio attraverso il presente, raccontato con freschezza e audacia, per esplorare le nuove direzioni del documentario italiano. 

Tra Due Mondi: Storie dall'America attraverso sguardi internazionali

Un viaggio cinematografico nell'America contemporanea attraverso gli occhi di registi internazionali.