U ZURRÌU DU LIBRINU
U Zurrìu du Librinu è un mediometraggio realizzato nell’ambito di un laboratorio di Video Partecipativo svoltosi a Catania, nel quartiere Librino in collaborazione con l’ Assocazione Talità Kum e con CNCA.
Un gruppo di persone con età, passioni e obiettivi diversi si racconta attraverso le videocamere, le stesse con cui dipinge una rappresentazione multiforme e inedita dei luoghi in cui vive. Seguendo come filo rosso del racconto la domanda come ci si rilassa a Librino?, il documentario si snoda attraverso le risposte dei protagonisti: tutte diverse, tutte porte verso un’intimità che in quel quartiere sogna, cresce, lotta e pulsa di vitalità.
You must be logged in to post a review.
Sergio Gibellini
Documentario molto interessante. Ci porta nella vita del quartiere popolare e nella sua umanità. Si ascolta la voce delle persone che riescono ad esprimere i propri sentimenti, i desideri, le passioni. Il laboratorio di video partecipativo è indubbiamente riuscito. Si apprezza l’utilità di questo tipo di cinema molto vicino alla umanità, alla realtà. Complimenti al team di Zalab, che è maestro in questo.
Documentario molto interessante. Ci porta nella vita del quartiere popolare e nella sua umanità. Si ascolta la voce delle persone che riescono ad esprimere i propri sentimenti, i desideri, le passioni. Il laboratorio di video partecipativo è indubbiamente riuscito. Si apprezza l’utilità di questo tipo di cinema molto vicino alla umanità, alla realtà. Complimenti al team di Zalab, che è maestro in questo.